Luci Sacre a Nord est (prima assoluta) al Duomo di Monza apre la quinta edizione di Monza Visionaria
La luce è il tratto comune di questo progetto prodotto appositamente per l’apertura di Monza Visionaria.
Il progetto mescola musica antica, perle musicali ritrovate nella cattedrale finlandese di Turku sulla Graduale Aboense, una partitura del XIV-XV secolo che diventa materiale per improvvisazioni jazz e dall’altra alcune composizioni di due acclamati artisti estoni: Arvo Part e Urmas Sisask.
Una fitta trama di composizioni e di luci che si intrecciano e rincorrono e disegnano un profilo di purezza glaciale capace di avvicinare l’ascoltatore alla meraviglia del “divino”
Luci Sacre a Nord Est
Gabriele Cassone tromba
Max de Aloe Baltic Trio
Max De Aloe armonica cromatica e fisarmonica
Niklas Winter chitarra
Jesper Bodilsen contrabbasso
e con Roberto Olzer organo
Gennaro Scarpato didjeridoo e tamburo sciamanico
Jo Cho soprano
musica di Urmas Sisask, Arvo Part, Claudio Monteverdi e riletture in chiave jazz di antichi codici finlandesi
Dove Duomo di Monza
Info Ingresso libero fino esaurimento posti disponibili
IL RITO DEL JAZZ @ CUCCAGNA JAZZ CLUB Ogni martedì c/o un posto a Milano in Cascina Cuccagna Ingresso libero Jazz Lab per ascoltare, giocare e forse capire cos’è il jazz (o almeno provarci!) IN PROGRAMMA PER TUTTI I MARTEDI’ DI APRILE SOPHIA TOMELLERI QUARTET Quattro appuntamenti con […]
- Marzo 29, 2023