Cinisello Balsamo | Villa Ghirlanda
domenica 22 Maggio
11:00
Info
02 66 023 813/815
cultura@comune.cinisello-balsamo.mi.it
per l’intera giornata sarà attivo il bar del parco che servirà menù e bevande legati al rispetto della biodiversità.
Ore 11.00 · Sala degli Specchi
I Conti Silva si raccontano… Visita teatralizzata in costume d’epoca
Un’occasione per tornare indietro nel tempo, riscoprire gli interni della residenza e passeggiare con gli storici proprietari nel giardino: luogo suggestivo per la presenza di edifici e arredi d’epoca e per il suo ricco patrimonio arboreo.
Massimo 30 partecipanti • A cura del Comune di Cinisello Balsamo
In collaborazione con l’Associazione Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda e con ReGiS — Rete dei Giardini Storici
Info e prenotazioni obbligatoria sulla pagina web di Villa
Ghirlanda Ore 14.30 · Sala degli specchi
Presentazione del progetto Scienza Viva Orti botanici e giardini di delizia. Antichi saperi e nuove pratiche
per la diffusione della cultura scientifica
Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per- metterà di valorizzare cataloghi botanici storici, trattati sull’arte dei giardini, mappe, collezioni botaniche non viventi, erbari, disegni e bio- grafie dei protagonisti che hanno legato il loro nome alla storia dei Giar- dini.
Intervengono:
• Laura Sabrina Pelissetti — presidente ReGiS, Comune di Cinisello Balsamo
• Lionella Scazzosi — Politecnico di Milano, ReGiS
• Matteo Mai — collaboratore ReGiS
• Patrizia Berera — architetta, coordinatrice progetto per Reti Orti Botanici della Lombardia
Ingresso Libero · A cura di: ReGiS — Rete dei Giardini Storici
Dalle ore 15:30 alle ore 18:30 · Giardino di Villa Ghirlanda
Esplorare con le orecchie, sognare con gli occhi Visita visionaria nel giardino della Villa
Un innovativo format di visita guidata, per immergersi in suggestioni storiche, musicali, architettoniche dello storico giardino di Villa Ghirlanda Silva, i cui scorci e arredi verranno narrati, musicati, evocati, suggeriti.
Ingresso Libero · A cura di Musicamorfosi
Ore 17:00 · Sala degli Specchi
Le sculture restaurate
Presentazione degli esiti dell’intervento di pulitura e restauro su alcuni arredi scultorei di villa Ghirlanda, a cura della Scuola di Restauro Enaip Lombardia di Botticino.
Intervengono:
• Francesca Amati — Scuola di Restauro di Botticino
• Matteo Castagna — tesista presso la Scuola di Botticino
• Paola Strada — Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Città metropolitana di Milano
Ingresso libero · A cura del Comune di Cinisello Balsamo
MUSICAMORFOSI ASSOCIAZIONE MUSICALE CULTURALE
Via Cacciatori delle Alpi, 3
20822 Seveso (MB)
C.F. 91089620156
P.Iva 04470670961
Iscrizione REA MB 1898964
Ricevi aggiornamenti su concerti e molto altro