martedì 29 Giugno
21:30
martedì 29 giugno
h 21.30 Agliate di Carate Brianza
RIDONAMI LA CALMA preghiera per voce e organo
Basilica dei Santi Pietro e Paolo, via Cavour 28, Agliate di Carate Brianza (MB)
Sabina Macculli soprano Roberto Olzer organo
Una preghiera in musica che ha le note di Monteverdi, Stradella, Scarlatti, Vivaldi, Purcell, Frescobaldi e Haendel. Un invito a trovare la calma, e a prendersi la pace tra la musica celeste e l’architettura strepitosa della Basilica Romanica di Agliate.
Ingresso libero con libera donazione
Sabina Maculli, soprano lirico d’agilità, nasce ad Offenbach / M (Germania), dove intraprende, sin da piccola, gli studi di pianoforte, danza e composizione. Diplomatasi in canto lirico con il massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, si è in seguito perfezionata in musica antica, sacra e profana alla Accademia Chigiana di Siena col M° R. Clemencic e in musica da camera tedesca col M° E. Deutsch. La sua cultura vocale, per insegnamenti e collaborazioni, spazia dal Madrigale all’improvvisazione jazz.. Insignita di diversi premi tra i quali il Beniamino Gigli, è risultata vincitrice dei concorsi “G. Lauri Volpi” di Latina, di “Musica da camera” di Conegliano Veneto, Rotary San Siro 2003 1° premio di musica Vocale da Camera e del “Teatro Lirico Sperimentale” di Spoleto.
Roberto Olzer diplomato in Pianoforte, Organo e Composizione organistica e laureato in Filosofia, affianca all’attività compositiva (con vari lavori pubblicati) quella di arrangiatore, per varie formazioni, tra le quali il Decimino di Ottoni del Teatro La Scala di Milano, e quella concertistica in ambito classico e jazzistico, come pianista, organista, solista e accompagnatore in numerosi ensemble. Ha al suo attivo una trentina di album editi da etichette nazionali ed estere di jazz. E’ alla guida di diverse formazioni tre le quali un proprio Trio, a fianco di Y. Goloubev al contrabbasso e M. Beggio alla batteria, con i quali si esibisce frequentemente in Italia e all’estero, in particolare in Giappone.
MUSICAMORFOSI ASSOCIAZIONE MUSICALE CULTURALE
Via Cacciatori delle Alpi, 3
20822 Seveso (MB)
C.F. 91089620156
P.Iva 04470670961
Iscrizione REA MB 1898964
Ricevi aggiornamenti su concerti e molto altro