www.festivaldelparcodimonza.it

MONZA. VILLA MIRABELLO (PARCO DI MONZA)
Sabato 17 e Domenica 18 settembre 2022

Ecco le iniziative promosse direttamente da Musicamorfosi:

SPIRITUAL CELLOS

Domenica 18 settembre

dalle 9.00 alle 12.30. Piccoli concerti spirituali per violoncello a Villa Mirabello nella Cappella Privata del Cardinal Durini

Massimo 30 persone per concerto si suggerisce la prenotazione
– 9.00 e 9.30 Naomi Berrill violoncello e voce
– 10.00 e 10.30 Sandro Laffranchini violoncello
– 11.00 e 11.30 Paolo Tedesco violoncello (in collaborazione con Amici della Musica)
– 12.00 e 12.30 Cello Duello duo di violoncelli (in collaborazione con Amici della Musica)

CIRCLE CELLOS

Domenica 18 settembre

dalle 10.30 alle 12.30. Concerti meditativi con il pubblico coricato per godersi la circolarità del suono in Villa Mirabello – Sala Centrale

Massimo 60 persone per concerto si suggerisce la prenotazione
– 10.30 Naomi Berrill violoncello e voce
– 11.00 Guerzoncellos due violoncelli e voci
– 11.30 Sandro Laffranchini violoncello
– 12.00 Ernst Reijseger violoncello e voce

IL BOSCO DEI VIOLINI

Sabato 17 e Domenica 18 settembre

dalle 10 alle 17. Visita Visionaria con consegna cuffie in zona Villa Mirabello

Visita Visionaria con cuffie wireless della durata di circa 30 min (potrete passeggiare ascoltando fino a una distanza di circa 300 metri dal punto di distribuzione cuffie)

LUOGO Stand con Gazebo in prossimità di Villa Mirabello per la distribuzione delle cuffie con libera donazione
IN CASO DI PIOGGIA. SÌ ma portate un ombrello …
Evento accessibile a persone con disabilità

Indossa una cuffia wireless e immergiti in un viaggio acustico immaginario fatto con le parole di Paolo Rumiz e i suoni del violoncello di Mario Brunello. Voce recitante Debora Mancini. Idea e progetto audio Saul Beretta. Materiali audio speciali tratti dal progetto Pensavo fosse Bach di Saul Beretta e Mario Brunello con la voce di Vinicio Capossela

Nel bosco, i liutai scelgono l’albero che diventerà il loro compagno di strada. A volte decidono leggendo e rileggendo gli appunti, in altri casi si fidano dell’esperienza, che con gli anni diventa intuizione, istinto infallibile. Inizia così, nel folto del bosco, il rapporto intimo fra liutaio e peccio, quel rapporto indissolubile e in fondo fatale fra due entità che, pur essendo così diverse condividono il medesimo segreto: il segreto della risonanza. L’abete va incontro al suo destino in silenzio. Il liutaio torna spesso a fargli visita, a registrare le novità, a misurarne l’evoluzione, fino a quando sarà il momento di sacrificarlo alle divinità della musica.

*Visita Visionaria è l’innovativo format di visita guidata non ortodossa, ideato da Saul Beretta. Vuoi saperne di più? Clicca qui

CELLO BIKE

Sabato 17 e Domenica 18 settembre

dalle h 10.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 18

Performance itinerante per ciclista e sound system: una selezione speciale di musica per violoncello viene diffusa tra i sentieri del Parco con la “Biga Up” di Roberto Ranghieri
Una cargo bike in libero movimento nei sentieri del Parco porta in giro un violoncello e un sound system che diffonde una playlist di sole sonate e partite per violoncello solo di J.S. Bach suonate da Mario Brunello sul violoncello Maggini e sul Violoncello piccolo.

LUOGO
in giro nel Parco, ma probilmente con base di partenza e arrivo vicino a Villa Mirabello …
IN CASO DI PIOGGIA in caso di pioggia l’evento è annullato
Evento accessibile a persone con disabilità
Accesso libero

PER FARE UN VIOLINO

Domenica 18 settembre

dalle 11 alle 12.30 in Cascina Frutteto e dalle h 14.30 alle 15.30 nel Giardino interno di Villa Mirabello.

Concerto laboratorio per scoprire come “nascono” perché e come suonano violini e violoncelli e la famiglia degli archi. 
La liutaia Gloria Croce e il violinista Gianmaria Bellisario con il Keman Quartett in collaborazione con Scuola di Musica Città di Lesmo ci guidano in un percorso introduttivo alla scoperta della preziosa arte della liuteria. Sarà quindi un viaggio all’interno del violino dove percorreremo lo strumento passo passo in tutte le sue componenti e nelle sue diverse combinazioni. Parole e musica ed esempi si alternano in un viaggio che porta dall’albero al prezioso strumento ad arco.

NON E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

FOTTUTO PARCO con ARIANNA PORCELLI SAFONOV

Domenica 18 settembre

dalle 14.30 alle 17.00 circa con partenza e arrivo da Villa Mirabello

Il Trekking-reading Fottuto Appennino di Arianna Porcelli Safonov fa tappa al Parco di Monza! APS legge e racconta il suo primo libro Fottuta Campagna nel parco. Momenti musicali con Cello Duello, duo di violoncelli.

– In caso di pioggia il percorso verrà comunque effettuato. È consigliato munirsi di ombrello o mantellina antipioggia.

– Il percorso è alla portata di tutti coloro che amano camminare, ridere e ascoltare in luoghi inusuali. Arianna Porcelli Safonov, scrittrice, monologhista, performer e molto altro. Se ancora non la conosci: CLICCA QUI

Accesso con donazione minima suggerita di € 15

MIRABELLOS

Domenica 18 settembre

dalle 14.30 alle 17.45 circa. Concerti sensazionali per uno o piu violoncelli e gran finale del festival nel Giardino interno di Villa Mirabello

– 14.30 Concerto laboratorio per scoprire come “nascono” perché e come suonano violini e violoncelli e la famiglia degli archi. 
La liutaia Gloria Croce e il violinista Gianmaria Bellisario con il Keman Quartett
– 15.30 Guerzoncellos da Vivaldi a Michael Jackson. Tiziano e Enrico Guerzoni violoncelli
Padre e figlio violoncellisti coinvolti in duetti indiavolati che spaziano dal Barocco al Rock
– 16.30 Ernst Reijseger il più incredibile e creativo violoncellista della scena internazionale. Una performance dove non sai cosa potrà e ti potrà succedere!
– 17.15 Gran Finale con Arianna Porcelli Safonov

PER GLI EVENTI DEL GIARDINO DI VILLA MIRABELLO NON E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

INGRESSO LIBERO CON LIBERA DONAZIONE

0
    Carrello prenotazioni
    Il tuo carrello prenotazioni è vuoto
    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi aggiornamenti su concerti e molto altro

    GDPR & Privacy