Un viaggio musicale senza confini nel cuore della musica del mondo.
L’eclettico Roberto Zanisi imbraccia strumenti a corda percorrendo generi di ogni parte del mondo, rimescolando il tutto secondo un gusto del tutto personale,
Arsene Duevi è uno sciamano che viene dal Togo.
Dal centro del centro dell’Africa nera.
Etnomusicologo di formazione, canta, suona la chitarra, il basso elettrico e a Milano dirige un coro di oltre 150 cantori.
La sua musica è un misto di Gospel africano e afro beat con influenze caraibiche e testi forti in stile cantautorale.
L’eclettico Roberto Zanisi imbraccia strumenti a corda come il cumbus turco, il bouzuki greco e lo cifteli albanese; percuote strumenti a percussione come l’arabo dumbek e crea melodie cromatiche con lo steel pan di Trinidad percorrendo generi di ogni parte del mondo, rimescolando il tutto secondo un gusto molto personale.
“… è musica della sua terra ma anche del mondo, perché parla un linguaggio universale anche se i versi delle sue composizioni sono in un dialetto della lingua Ewè. Ci senti dentro il blues senza blue notes, le note tristi. I canti possono essere accorati, nostalgici, spirituali, sommessi, ma mai tristi; lo capisci anche dal body language, il linguaggio istintivo del corpo, che contamina tutti i coristi e piano piano il pubblico presente”