In giro per il mondo a cavallo di dolci canzoni tramandate di madre in figlia, da nonna a nipote.
Da Cuba al Togo, da Istambul a Sarajevo, da Roma al Mississipi, le ninne nanne raccontano storie, a volte anche truci o strane, storie di lupi, di befane o di bimbi rapiti: non conta al fine della ninna nanna se la storia è lieve o truce, quello che conta è la dolce cantilena che culla il piccolo o la piccola per farlo sprofondare con il suono nelle braccia di morfeo.
Un variopinto giro intorno al mondo a cavallo della voce di Nicoletta Tiberini e della fisarmonica di Nadio Marenco che ci fanno volare intorno al mondo tra melodie popolari e musica colta che ci culla e ci fa pensare, ridere, sognare.
Nadio Marenco è un fuoriclasse della fisarmonica, spazia da Piazzolla a Vivaldi, dalle canzoni popolari agli indiavolati ritmi balcanici che affronta con i Rhapsodija Trio di cui è parte integrante dal 2010. Ha studiato fisarmonica con Sergio Scappini e suonato nelle più svariate combinazioni musicali e di genere dal jazz sofisticato di Gianni Coscia, alle partecipazioni televisive con Bruno Gambarotta, Renato Pozzetto, Cochi Ponzoni, Iva Zanicchi, Memo Remigi, Enzo Jannacci, Claudio Rossi e la Fisorchestra C. Pattaccini in qualità di primo fisarmonicista. Suona stabilmente con Alessio Nebiolo, in duo in solo ha suonato e in festival etenuto concerti in tutto il Mondo. Collabora con Musicamorfosi dal 2009.
Nicoletta Tiberini si è diplomata in jazz al Conservatorio “G. Verdi” di Como e al momento è iscritta al Master “Artist in Leadership” alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Lavora come cantante/performer, workshop leader e insegnante di canto tra Inghilterra e Italia. In Italia, collabora con Musicamorfosi e Teatro in Folio dal 2008. Ad oggi, ha preso parte a progetti educativi, musicali e cross art in Olanda, Islanda, Inghilterra, Argentina, Bali, Singapore e Israele. Continua la propria ricerca artistica esplorando culture e tradizioni del mondo e collaborando con altre forme artistiche.
Nadio Marenco fisarmonica
Nicoletta Tiberini voce
Saul Beretta direzione creativa
produzione Musicamorfosi 2011
Una traccia del progetto si trova nel Disco Mobile 2010
Ascolta
Video



