SAUL BERETTA
Il direttore creativo
Saul Beretta (10.08.1971) inventore musicale, direttore creativo di Musicamorfosi, autore di testi e musica, produttore artistico, autore radiofonico, promotore e agitatore di insolite iniziative musicali. Si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode e laureato in Scienze Politiche con il massimo dei voti con una tesi poi pubblicata da Auditorium dedicata a “Imprenditoria sociale e sperimentazione musicale”. Musicamorfosi da lui ideata nel 1998 diventa una associazione musicale e culturale autonoma nel 2004.
I suoi creativi progetti musicali sono stati commissionati o ospitati dai più importanti teatri italiani: Regio Torino, Regio Parma, Teatro Grande Brescia, Politeama Palermo, Parco della Musica, Roma, Centre Pompidou di Parigi e LAC Lugano tra gli altri. Ha collaborato con radio e programmi tv come autore e consulente musicale.
Ha collaborato con Società del Quartetto di Milano e Vicenza, l’Orchestra Giuseppe Verdi, il festival Milano Musica, Music Fund e il Teatro Alla Scala. E’ direttore artistico di svariati festival: “Lampi” dal 2003 al 2014, “Notturni” dal 2004, Suoni Mobili dal 2010 e Monza Visionaria dal 2013, “Milano, La Città che sale” dal 2016 e “Alte Marche Festival” dal 2018. Collabora dal 2017 con il LAC di Lugano per progetti speciali di jazz e world music e con il Festival Internazionale di Stresa dal 2019.
Spera un giorno, di poter giocare a scacchi con John Cage.
Saul Beretta (1971) is a musical innovator, creative director with Musicamorfosi, songwriter and music composer, artistic producer, radio host, promoter and champion of unconventional musical initiatives. Created in 1998, “Musicamorfosi” grew to become an independent cultural and musical association by 2004. His creative music projects have been commissioned or hosted by Italy’s most revered theatres: Regio Torino, Regio Parma, Teatro Grande, Brescia, Politeama Palermo, Parco della Musica, Rome and LAC Lugano among others. As a musical consultant for, he has worked for countless TV and radio programs. He has also worked with the Milan Società del Quartetto, the Giuseppe Verdi Symphony Orchestra, Milano Musica festival and Teatro Alla Scala. He has been the artistic director of numerous festivals – Festival “Lampi” since 2003, “Notturni” since 2004, “Suoni Mobili Festival” and “Monza Visionaria Festival” since 2013, “Milano, La Città che sale” since 2016 and “Alte Marche Festival” since 2018 and has been the music consultant and programmer for jazz and world music for LAC of Lugano since 2017. Saul hopes to continue bringing new artistic projects to life and one days hopes to nally play chess with John Cage.
Saul Beretta è un innovador musical. Diretor de Criação, compositor e compositor musical, bem como Produtor Artistico, autor de Radio e Promotor. Ele criou “musicamorfosi” que se tornou uma associação independente em 2004. Foi Consultor Musical de Stasera Niente MTV, e também trabalhou com Sociedade do Quarteto de Milão, a Orquestra Sinfonica Giuseppe Verdi, em Milao, a associação Milano Musica e o Teatro Alla Scala em Milao. Saul é diretor Artistico do Festival Lampi desde 2003, Notturni desde 2004, do Suoni Mobili desde 2010 e Monza Visionaria desde 2013
“Questa idea di potersi interrompere mi venne osservando la Venere di Milo, che da oltre 2000 anni se la passa egregiamente anche senza braccia.”
Video
![Who's who * Musicamorfosi chi siamo [ITA- ENG sub] Who's who * Musicamorfosi chi siamo [ITA- ENG sub]](https://i.ytimg.com/vi/IbzPJMjidKE/hqdefault.jpg)




Abbiamo tentato di raccogliere in una pagina i format radiofonici, podcast audio e alcune delle più recenti interviste in Saul Beretta racconta