La città che sale
il festival che sposta il centro di Milano
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ph: CRIPPI
-
-
ph: Maurizio Anderlini
-
ph: Maurizio Anderlini
-
ph: Crippi
La Città che sale è un importante dipinto a olio su tela di Umberto Boccioni acquistato dal musicista Ferruccio Busoni. Oggi è esposto al Museum of Modern Art di New York, mentre il bozzetto preparatorio è parte della collezione della Pinacoteca di Brera a Milano Alla celebrazione dell’idea del progresso industriale con la sua inarrestabile avanzata cui fa riferimento Boccioni nella sua estetica futurista, il nostro festival punta a quel misto di socialità e cultura capace di far salire la città, di spostare e continuare a far muovere il Centro, inteso come il luogo delle opportunità, dove tutto si muove e accade.
Il festival ideato da Saul Beretta, prodotto da Musicamorfosi nasce in origine su commissione di MM (Metropolitana Milanese) punta a spostare il centro della città per crearne uno nuovo, o meglio nuovi centri, che sono là dove accadono e si muovono le relazioni stimolate dalla musica , arte sociale per eccellenza.
Dal 2018 La Città che Sale è sostenuta da Fondazione CARIPLO e entra nel programma de La Città intorno nel 2019.
Street parade, concerti nei cortili, seminari e concerti a ballo e il format delle Serenate Metropolitane disegnano un percorso originale e trasversale a tutta la città di Milano.
Estate 23-24-25- luglio2018 | Street Parade e Concerti al Castello Sforzesco di Milano
Autunno 19 ottobre 2018 e 15, 16, 17 e 18 novembre 2018
Sabato 16/9
Electro Swing Party
Milano | Corso di Porta Ticinese, 98 | h 18:30
Lezioni di Swing, pista da ballo su campo da tennis, musica dal vivo, Bici dj set.
Domenica 17/9
Serenate Metropolitane
Milano | Via Rizzoli, 15 | h 18:30
Lezioni di danza, concerto a ballo con musica e ritmi ispanoamericani: un mix di son, cumbia, flamenco, salsa e merengue.
Mercoledì 20/9
A Flute Odissey
Milano | Via Palmanova, 59 | h 21:00
Un’odissea tra suoni e seogni di chi lascia la propria Terra.
Giovedì 21/9
Ch’io possa esser dannato
Milano | Via Cogne, 4 | h 21:00
Frammenti di un mondo sincero: amore, morte, festa, esilio.
Venerdì 22/9
Jesus Christ Superstar
Milano | Via Gandino, 12 | h 21:00
Un viaggio nel rock del musical di Rice e Lloyd Webber.
Sabato 23/9
Kids & Family
Milano | Via Cesana, 3 | h 16:30
Giochi, musica, l aboratori, musica mobile, installazioni, fiabe musicali per bambini e famiglie.
Domenica 24/9
Kids & Family
Milano | Via Feltrinelli, 16 | h 16:30
Giochi, musica, l aboratori, musica mobile, installazioni, fiabe musicali per bambini e famiglie.
Prima edizione dal 17 al 25 settembre preceduta da tre concerti al Castello Sforzescoil il 23-24-25 luglio, inseriti in Estate Sforzesca e Suoni Mobili 2016.