Allegro

Cinisello Balsamo una città che cresce con la musica

La presenza constante nell’area Cinisellese è iniziata nel 2011 con la nascita di “Allegro” un piccolo festival capace di mettere insieme Musica e Educazione a partire dall’eredità di Vittorio Beretta, genitore impegnato nella scuola e a difesa dell’educazione dei più deboli. Dal 2011 abbiamo proposto concerti, fiabe, incontri, giochi, film. In particolare negli anni si è definito un legame privilegiato in un assetto centro cittadino e la periferia, in particolare con il quartiere Sant’Eusebio a seguito della nascita dell’Associazione Vi.Be (intitolata a Vittorio Beretta).  Vi.Be. Musica e Cultura è una associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, che vuole sostenere i genitori nel loro difficile compito di educare ragazzi e ragazze a “fare cose belle”.
1
Allegro TAM TAM 16 marzo 2019
Allegro TAM TAM 16 marzo 2019
2
PLAY! for Kids - Allegro 2019
PLAY! for Kids - Allegro 2019
3
Allegro 2018  crowdfunding
Allegro 2018 crowdfunding
4
PLAY! for kids 20-21 gennaio 2018 Allegro Musicamorfosi
PLAY! for kids 20-21 gennaio 2018 Allegro Musicamorfosi
5
La Tartarughina 21.01.2018 Allegro Musicamorfosi
La Tartarughina 21.01.2018 Allegro Musicamorfosi
6
Allegro * Rino de Patre 8.01.18
Allegro * Rino de Patre 8.01.18
7
Violons Barbares 19.01.2018 Allegro Musicamorfosi
Violons Barbares 19.01.2018 Allegro Musicamorfosi
8
The Rad Trads - Live @ Radio Popolare
The Rad Trads - Live @ Radio Popolare
9
The Rad Trads
The Rad Trads
10
Beethoven non sente  - musicamorfosi -
Beethoven non sente - musicamorfosi -
11
Arsene Duevi e Nadio Marenco
Arsene Duevi e Nadio Marenco
12
Versi x Versi (La compagnia di Carabà)
Versi x Versi (La compagnia di Carabà)
13
A Squarciagola in arrivo - 24.03.2012
A Squarciagola in arrivo - 24.03.2012
14
Arsene Duevi e Giovanni Falzone con i SuperCori * Gnono Sciura
Arsene Duevi e Giovanni Falzone con i SuperCori * Gnono Sciura
15
Maledetti | La musica galattica degli Area
Maledetti | La musica galattica degli Area

Edizioni

Festival

Dal 2018 un festival nell’Italia più nascosta e preziosa: da Cagli ad Arcevia un percorso musicale nei borghi più belli delle Marche alte. Un
0
    Carrello prenotazioni
    Il tuo carrello prenotazioni è vuoto
    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi aggiornamenti su concerti e molto altro

    GDPR & Privacy