Un gigantesco coro, un ensemble di ottoni che evoca le bande di paese e quella tradizione radicata nel tessuto sociale e culturale che non è solo tesoro del sud d’Italia, una voce sciamanica che illumina come il sole del centro dell’Africa nera e una tromba capace di tenere insieme i canti degli schiavi del continente nero e il colore della Sicilia. Un progetto speciale che unisce processionali siciliani e africani: musica etnica, folk, jazz & blues.
La tradizione bandistica della Sicilia e quella dei riti Wodoo del West Africa con due protagonisti d’eccezione: Arsene Duevi (Togo) e Giovanni Falzone (Sicilia).
Il progetto ha debuttato il 2 luglio 2015 al Castello Sforzesco di Milano al Festival Ethno di Gioventù Musicale d’Italia nell’ambito degli eventi Expoincitta del Comune di Milano e è stato mandato in diretta su Radio Popolare (FM 107.6)
Giovanni Falzone (Sicilia) tromba, arrangiamenti e direzione
Arsene Duevi (Togo) voce e chitarra
Roberto Zanisi cümbüs, steel pan, bouzouki | Gino Carravieri batteria
Tetè Da Silveira djembè e percussioni ad acqua
Simone Maggi e Marco Galetta trombe
Massimiliano Milesi sax | Paolo Lopolito sax soprano
Andrea Andreoli e Andrea Baronchelli trombone
Rudi Manzoli sax baritono | Michele Fioroni bassotuba
Tiziana Zoncada voce solista + i SuperCori
direzione creativa Saul Beretta
produzione Musicamorfosi 2015



