Spiritual music a Milano

Comunicato stampa

img01

Comunicato stampa

 

A Milano tre concerti di Spiritual Music, musica per l’anima, per ricordare, sognare e avvicinarci al divino che è dentro di noi   

A novembre e dicembre in luoghi spirituali della città.

Mercoledì 17 novembre ore 21.00 

Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa (Via Neera 24)

 

A Love Supreme

Luci, silenzi, spirituals e John Coltrane

con Arsene Duevi, Giovanni Falzone, Joo Cho, Roberto Otzer

___________

 

Domenica 28 novembre ore 11.00 

Cimitero Monumentale  

Post / Funeral Music (ricordando Laura Conti)

Un rito collettivo catartico

con Bandakadabra ft. T-Bone; special guest Giovanni Falzone

___________

 

Giovedì 2 dicembre ore 21.00 

Chiesa di Santa Francesca Romana (Via Alvise Cadamosto 5)

Ridonami la calma

Preghiera musicale per voce e organo

con Sabina Macculi e Roberto Olzer

 

Niente come la musica può avvicinarci al “divino” nei luoghi che le nostre antenate e i nostri antenati hanno individuato come centri di spiritualità e di energia, come le chiese o i cimiteri; i concerti di Spiritual Music sono riti collettivi, catartici e liberatori pensati per una comunità che si ritrova in luoghi simbolici per elaborare e liberare energie.

             

Milano, 4 novembre 2021 

 

Musicamorfosi in collaborazione con Gioventù Musicale d’Italia (nell’ambito del Progetto Sinestesia) e Legambiente Lombardia e  Circolo Laura Conti di Seveso con l’aiuto di Natur&-onlus e la direzione creativa di Saul Beretta si sono messe in rete per proporre un mini ciclo di eventi legati alla Spiritualità: tre momenti musicali di grande impatto emotivo, capaci di mescolare musica del passato e del presente, strumenti tradizionali e nuove tecnologie per una musica che sappiano capace di esaltare l’energia e il magnetismo dei luoghi e creare un’occasione speciale di incontro per le comunità sotto il nume tutelare di Laura Conti, scienziata, politica, pioniera dell’ambientalismo e fondatrice di Legambiente.

 

Il progetto ha l’ambizione di voler rispondere all’attuale bisogno di socializzazione di cui le persone percepiscono o di cui subiscono l’assenza, riprendendo possesso di scenari quotidiani della vita che cerca una nuova normalità, dopo questo lungo periodo di difficoltà e sofferenza. Il ciclo di concerti fa parte della rassegna Milano, La Città che Sale con il contributo del Comune di Milano, assessorato alla Cultura.

 

Tutti gli eventi seguono le regole di accesso per la prevenzione anti-Covid 19

 

SHARE:

News

Laboratorio di cori, processione cantata lungo il cardo e il decumano, divulgazione storica e concerto finale nel segno della partecipazione, della condivisione e del ringraziamento: è quanto accadrà sabato 6 maggio, a Cinisello Balsamo (Mi), in occasione di “Viva Sant’Eusebio”, giornata-evento organizzata da Musicamorfosi con il contributo di Fondazione […]
Concerti con musicisti di fama internazionale tra cui il grande pianista jazz Fred Hersch e il talento emergente Yumi Ito, Notturni, spettacoli, laboratori, visite visionarie e guidate e molto altro: è tutto pronto per la nuova edizione del festival che ha reinventato la dimensione della musica live e della performance […]
0
    Carrello prenotazioni
    Il tuo carrello prenotazioni è vuoto
    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi aggiornamenti su concerti e molto altro

    GDPR & Privacy