Dalla terra alla luna con Roberto Vecchioni

Tante emozioni per tutti, il racconto di Michele Monina

IMG_9823_131221_RobertoVecchioni_ICD12L_Seregno _Ph_MauAnd
Lasciamo il racconto dell’evento alla penna di Michele Monina, critico musicale che è stato il moderatore della serata. Oltre 500 persone al Teatro  San Rocco si sono fatte trasportare dal “Professore” nel suo lunare ma anche tanto terreste. Un evento che ha coinvolto tutti, di grande emozione ” Una serata che ha messo in campo davvero una rosa incredibile di emozioni, dal divertimento alla commozione, prima parte di una nuova realtà, Il Circolo delle 12 Lune, nome poetico nato da una sinergia tra Comune di Seregno, Musicamorfosi e Osservatorio Astronomico di Brera. Circolo delle 12 Lune che non a caso è stato celebrato prima dei bis, proprio per mano del sindaco e dell’assessora alla cultura che hanno donato a Vecchioni, al maestro Germini, alla Dottoressa Ilaria Arosio, astrofisica dell’Osservatorio di Brera e anche a me, una luna di argilla fatte a mano, opera dell’artista Maurizio De Rosa, contenuta in una scatola in legno dipinta con un cielo stellato, a sua volta dell’artista Naida Tarakcija, sorta di simbolico segno di appartenenza appunto a un circolo che proprio ieri ha visto la luce e che credo proprio ha tutte le caratteristiche per portare a Seregno una bella ventata di musica e parole, come ha fatto notare il sindaco Rossi, indicazione precisa di come la notte potrà passare, come cantato da Vecchioni nel brano con cui dieci anni fa ha vinto Sanremo, Chiamami ancora amore, vedendo ora nella notte questi ultimi due anni passati come agli arresti domiciliari, fisici e emotivi, una ripartenza che già domani sera vedrà un secondo appuntamento, sempre alle 21 e sempre al Teatro San Rocco di Seregno, in compagnia di Extraliscio e Elisabetta Sgarbi. Qui la cronaca completa del racconto di Monina, pubblicato su OptiMagazine Foto di Maurizio Anderlini
Roberto Vecchioni mi ha dedicato Ninni, ma ha anche detto che sono più grasso di Gesù
 

Foto

SHARE:

News

Dal 5 al 7 ottobre i suoni dal mondo dei “Nuovi rituali urbani” in piazza Leonardo Da Vinci  In arrivo due nuove iniziative nell’ambito della rassegna tra i progetti vincitori del bando “Milano è viva nei quartieri”: la Rusty Brass porterà i suoi ottoni “arrugginiti” tra le bancarelle dei mercati […]
Sabato 23 settembre LAC in festa celebra l’inizio della nuova stagione con un ricco programma di eventi gratuiti che animerà il centro culturale fino a tarda notte. Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a spettacoli teatrali, atelier creativi e visite guidate delle mostre in corso al Museo d’arte […]
0
    Carrello prenotazioni
    Il tuo carrello prenotazioni è vuoto
    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi aggiornamenti su concerti e molto altro

    GDPR & Privacy