Quello che un anziano vede stando seduto, un giovane non vede in piedi su un tavolo. Proverbio Ewè (Togo)
Verrà presentato in anteprima a Pescara e a Roma (Parco della Musica) ma esce ufficialmente il 29 aprile il nuovo disco di Arsene Duevi Haya, un inno alla vita con Giovanni Falzone, Roberto Zanisi, Tetè Da Silveira, Seydou Dao e Adalberto Ferrari e con la partecipazione di Fana e dei SuperCori
Haya | Inno alla vita
ARSENE DUEVI QUARTET featuring GIOVANNI FALZONE
una produzione Musicamorfosi
Arsene Duevi voce, chitarra e basso elettrico
Roberto Zanisi, cumbus e bouzuki
Tetè Da Silveira djembè e tamburi ad acqua
Seydou Dao djembè e tamburo parlante
ft Giovanni Falzone tromba e effetti umani
con la partecipazione dei SuperCori
Cos’hanno in comune Madre Africa e la Regina Teodolinda? Arsene Duevi.
Lo sciamano dell’Africa nera che incanta la Brianza e in oltre un decennio ha fatto cantare in un dialetto africano, l’Ewè più di 3000 persone, ha una perla nuova tutta da scoprire. Il suo nuovo progetto prodotto da Musicamorfosi è un inno alla multiculturalità, alla ricchezza dello scambio.
Arsene si racconta con 11 nuove canzoni intrise di proverbi africani, citazioni e omaggi a Fabrizio De Andrè e Bob Marley, in 3 lingue, tutte sue in egual modo. Il messaggio, univoco, arriva chiaro ed è un invito che parte dalla sua storia personale di giovane migrante: scegli la vita, non farti usare dai soldi, non darti per vinto mai, lasciati abbracciare, alzati e canta, fai sentire la tua voce in un mare di voci.
Accanto alla sua voce calda e nera, un SuperCoro di circa 80 elementi e i compagni inseparabili di questo lungo viaggio: Giovanni Falzone alla tromba, Roberto Zanisi alle corde, Tetè Da Silveira e Seydou Dao alle percussioni etniche per un imponente inno alla vita.
Il nuovo album e il tour di presentazione sono lanciati dal singolo Nyounu Sciura (Bella Signora) dedicato alla Città di Monza, si tratta di un video touchable, un video da guardare, ascoltare e cliccare per scoprire un intreccio di storie lungo i fiumi che portano dall’Africa alla città di Teodolinda. Si tratta di un progetto in novità assoluta per l’Italia sostenuto da Innovacultura (Regione Lombardia, Camere di Commercio Lombarde, Fondazione CARIPLO con il supporto di Fondazione Monza e Brianza e Comune di Monza
swing, tango e ballate country alla Cascina Cuccagna di Milano da giovedì 7 a domenica 10 dicembre […]
- Novembre 21, 2023