"La route internationale n°1 collega lungo il mare una serie di paesi del West Africa: Costa d'Avorio, Ghana, Togo, Benin, Nigeria. La strada in Togo attraversa una serie di paesini i cui nomi, uno in fila all’altro, diventano una vera poesia. Uscendo da Lomè si incontra Agbedrafo che significa “la vita ha allungato i piedi”; cioè la vita è veramente difficile, poi si arriva a Agbetiko, "la vita è noiosa e pesantissima”, poi Kunyòwu ovvero “E’ meglio la morte”. Ma se si prosegue ancora quello che viene dopo si chiama Elavanyo, “C’è speranza”. Questa è la vita e per questo ho pensato a Inno alla Vita, perché in fondo quando non sembra esserci più nulla, c’è ancora speranza.”
Arsene Duevi
Lo sciamano dell’Africa nera che incanta la Brianza e in oltre un decennio ha fatto cantare in un dialetto africano, l’Ewè più di 3000 persone, ha una perla nuova tutta da scoprire. Il suo nuovo progetto prodotto da Musicamorfosi è un inno alla multiculturalità, alla ricchezza dello scambio.
Arsene si racconta con 11 nuove canzoni intrise di proverbi africani, citazioni e omaggi a Fabrizio De Andrè e Bob Marley, in 3 lingue, tutte sue in egual modo. Il messaggio, univoco, arriva chiaro ed è un invito che parte dalla sua storia personale di giovane migrante: scegli la vita, non farti usare dai soldi, non darti per vinto mai, lasciati abbracciare, alzati e canta, fai sentire la tua voce in un mare di voci.
Accanto alla sua voce calda e nera, opzionabile un SuperCoro di circa 80 elementi e i compagni inseparabili di questo lungo viaggio: Giovanni Falzone alla tromba, Roberto Zanisi alle corde, Tetè Da Silveira alle percussioni etniche per un imponente inno alla vita.
Principali date:
Pescara | Auditorium Flaiano 22 aprile 2016
Roma | Auditorium Parco della Musica 24 aprile 2016
Milano Castello Sforzesco Cortile delle Armi 25 luglio 2016
Milano | Blue Note 7 settembre 2016
Ethnos festival (Trecase) 20 settembre 2018
- Recensione HAYA – Blogfolk 12 agosto 2016 >>
- Recensione HAYA – Rockerilla 7 agosto 2016 >>
- Recensione HAYA – Africa giugno 2016 >>
- Recensione HAYA – Blow UP maggio 2016 >>
- Recensione HAYA – VINILE giugno 2016 >>
Arsene Duevi (Togo) voce, chitarra, basso elettrico, loop station
Giovanni Falzone tromba e effetti umani
Roberto Zanisi cümbüs, bouzouki
Tetè Da Silveira djembè e percussioni ad acqua
opzionali
Seydou Dao djembè, tamburo parlante e percussioni
Gennaro Scarpato batteria, percussioni e didjeridoo
e i SuperCori
direzione creativa Saul Beretta
produzione Musicamorfosi 2016





